- 15 Agosto 2024
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:45 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:83
Ricetta dell’insalata di mare a modo mio
Ciao a tutti! Oggi preparo con voi questa meravigliosa insalata di mare. Facciamola insieme!
Eccovi la videoricetta:
Ingredienti
Insalata di mare a modo mio
Preparazione

Per prima cosa, tagliate il sedano e la carota. Mettete tutto in acqua bollente insieme a un po' di prezzemolo, delle foglie di alloro e un po' di pepe in grani.

Mettete a bollire il polpo per almeno mezz'ora; la cottura dipenderร un po' dalla grandezza, quindi potrebbe volerci qualche minuto in piรน. Una volta arricciati i tentacoli, fate cuocere il polpo.

Nel frattempo, mettete un po' d'olio in un tegame, aggiungete uno spicchio d'aglio, poi le vongole e le cozze. Coprite e fatele aprire.

Tagliate i calamari ad anelli. Togliete le teste alle mazzancolle, eliminate il carapace e incidete leggermente il dorso con un coltello per rimuovere l'intestino. Sciacquate sotto acqua corrente.

Iniziate a sgusciare le cozze e le vongole. Una volta cotto, togliete il polpo e fatelo raffreddare e sgocciolare. Rimuovete le verdure dall'acqua bollente del polpo. Mettete i calamari a cuocere per 4-5 minuti nell'acqua del polpo.

Togliete i calamari e fateli sgocciolare bene e poi uniteli a cozze e vongole. Infine, mettete le mazzancolle nell'acqua bollente per 30 secondi.

Spellate un po' il polpo, tagliatelo a pezzettoni e unitelo a cozze, vongole, calamari e mazzancolle. Tritate il prezzemolo. Tagliate il limone in due parti.

In un contenitore mettete olio, limone, prezzemolo,

sale e pepe. Mescolate tutto fino a ottenere una cremina.

Versate la cremina sul pesce, aggiungete un altro pizzico di sale e pepe, e mescolate bene. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Potrebbe piacerti anche
Insalata di mare a modo mio
Ingredienti
Insalata di mare a modo mio
Segui la preparazione

Per prima cosa, tagliate il sedano e la carota. Mettete tutto in acqua bollente insieme a un po' di prezzemolo, delle foglie di alloro e un po' di pepe in grani.

Mettete a bollire il polpo per almeno mezz'ora; la cottura dipenderร un po' dalla grandezza, quindi potrebbe volerci qualche minuto in piรน. Una volta arricciati i tentacoli, fate cuocere il polpo.

Nel frattempo, mettete un po' d'olio in un tegame, aggiungete uno spicchio d'aglio, poi le vongole e le cozze. Coprite e fatele aprire.

Tagliate i calamari ad anelli. Togliete le teste alle mazzancolle, eliminate il carapace e incidete leggermente il dorso con un coltello per rimuovere l'intestino. Sciacquate sotto acqua corrente.

Iniziate a sgusciare le cozze e le vongole. Una volta cotto, togliete il polpo e fatelo raffreddare e sgocciolare. Rimuovete le verdure dall'acqua bollente del polpo. Mettete i calamari a cuocere per 4-5 minuti nell'acqua del polpo.

Togliete i calamari e fateli sgocciolare bene e poi uniteli a cozze e vongole. Infine, mettete le mazzancolle nell'acqua bollente per 30 secondi.

Spellate un po' il polpo, tagliatelo a pezzettoni e unitelo a cozze, vongole, calamari e mazzancolle. Tritate il prezzemolo. Tagliate il limone in due parti.

In un contenitore mettete olio, limone, prezzemolo,

sale e pepe. Mescolate tutto fino a ottenere una cremina.

Versate la cremina sul pesce, aggiungete un altro pizzico di sale e pepe, e mescolate bene. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Lascia una recensione